Il consorzio ha come oggetto e scopo le seguenti azioni:
- la costruzione e la gestione, in proprio e/o in associazione con società o Enti, o anche per conto di terzi, di Centri di approvvigionamento e di distribuzione di prodotti ortofrutticoli, agricolialimentari, freschi, essiccati, conservati, congelati e surgelati e comunque lavorati e trasformati industrialmente, nonché di tutti i prodotti nominati e non nominati;
- La creazione di uno o più marchi dedicati a sottolineare l’eccellenza dei prodotti offerti.
- la assunzione di gestione autonoma e/o in compartecipazione con Enti e società, sia in ambito nazionale e locale che internazionale, distrutture di mercati all’ingrosso e di Centri di approvvigionamento e di distribuzione;
- l’organizzazione (dall’approvvigionamento alla distribuzione), in proprio od in compartecipazione con società ed Enti, di tutte le fasi della commercializzazione dei prodotti di cui al punto 1 anche mediante lo studio dei flussi delle merci, la pubblicità, i contatti diretti con operatori esterni, l’organizzazione di un comitato operativo di approvvigionamento e distribuzione, la selezione, l’imballaggio, la spedizione delle merci, l’organizzazione delle forniture alle cooperative di uso, ai consorzi degli Federazione Provinciale CIDEC Salerno albergatori, agli enti ospedalieri, alimentari e a tutte le comunità organizzate;
- la creazione ed il funzionamento di tutti i servizi necessari al buon funzionamento operativo del consorzio mediante la creazione di una direzione allo studio ed al coordinamento per assicurare l’efficienza, la precisione e la economicità dei stessi;
- la costituzione di un fondo monetario consortile per partecipare alle organizzazioni previdenziali promossi dagli organismi di categorie; la creazione di un ufficio contabile meccanizzato per l’accentramento di tutte le contabilità dei consorziati, nonché la costituzione di una sezione di consulenza giuridica –tecnico –fiscale, qualora i soci ne facciano richiesta, di uno o o di entrambi i servizi;
- la creazione di una Borsa Merci mediante l’istallazione di circuiti televisivi via cavo per la visione diretta delle merci in vendita;
- la creazione, l’organizzazione e la gestione di società di produzione e di servizi ai fini di realizzare fra gli imprenditori agricoli produttori il coordinamento di sistemi comuni di servizi e ridurre il livello dei costi fissi a tutto vantaggio dei consumatori;
- l’organizzazione di corsi di qualificazione e specializzazione degli operatori consortili, nonché l’istituzione dei centri sperimentali.
Consorzio Qualità Salerno



Il Presidente del Consorzio “Qualità Salerno” Sabatino Pecoraro, è stato ricevuto a Palazzo di Città dal Sindaco On.le Vincenzo de Luca.
Nel corso dell’incontro, sono state sottoposte al primo cittadino una serie di esigenze che i Commissionari del Centro Agro-Alimentare stanno riscontrando anche a causa della grossa recessione economica che ha investito l’intero paese.
Il Sindaco, ha manifestato tutta la sua piena disponibilità, affinché la struttura di Via Mecio Gracco, possa definitivamente decollare e continuare ad essere tra i fiori all’occhiello dell’Amministrazione Comunale.
All’incontro erano presenti tra gli altri, il Presidente Provinciale della CIDEC Giacomo La Marca.
Nella stessa mattinata, il Presidente della CIDEC ed il Presidente del Consorzio, hanno incontrato il nuovo Dirigente Comunale che Dirigerà il Centro Agro-Alimentare, e l’Ufficio Annona, la Dott.ssa Anna Attanasio a cui Le hanno augurato un buon lavoro.
